Psicoanalisi Genova
La parola psicoanalisi ha un doppio significato, può fare riferimento ad una teoria che cerca di spiegare come funziona la nostra mente oppure ad una prassi terapeutica per curare i problemi psicologici. Nel linguaggio comune molto spesso si utilizza in maniera indifferenziata sia la parola psicoanalisi sia la psicoterapia, tuttavia c’è una differenza sostanziale: la psicoterapia è la cura della psiche,mentre la psicoanalisi è uno dei diversi approcci per curare la psiche. Questa confusione sul significato dei due termini ha una sua spiegazione logica: la psicoanalisi è stato uno dei primi tentativi a spiegare il funzionamento della mente e allo stesso modo è stata una delle prime prassi psicoterapeutiche, è innegabile infatti che senza Sigmund Freud nessuna psicoterapia sarebbe mai esistita, ne a Genova ne in nessun’altra parte del mondo!
La psicoanalisi, e non psicanalisi come alcune persone erroneamente scrivono serve per aiutare le persone a guarire da diversi problemi che riguardano la sfera psicologica: attacchi di panico, ansia, depressione,bassa autostima ed anche problemi di coppia o nelle relazioni tra genitori e figli. Anche se questi problemi si manifestano in maniera molto diversa tra di loro, hanno un comune denominatore, la persona e come questa affronta la vita.
Personalmente credo che tra i differenti modelli teorici che spiegano il funzionamento di una persona e sui quali si fondano i diversi approcci terapeutici, il modello psicoanalitico propone un metodo che non rappresenta i miei valori e i miei modi di leggere le persone e le relazioni. Non vorrei fare una descrizione accurata delle differenze tra i diversi approcci, però un esempio molto chiaro è come uno psicoanalista arreda lo studio e come invece è fatto il mio studio di psicoterapeuta in C.so Carbonara a Genova: lo Psicoanalista ha un lettino e si siede alle spalle della persona, di modo che non ci sia contatto visivo, io invece ho posizionato due poltrone una di fronte all’altra e io e il mio cliente ci parliamo guardandoci negli occhi. Questa è una piccola differenza, tuttavia ognuno può immaginarsi dove si sente più a suo agio.
Se vuoi avere maggiori informazioni su come lavoro nel mio studio a Genova visita le pagine del mio sito iniziando dalla home page: www.federicolattes.it