Psicologia Genova
Psicologia Genova
Fare Psicologia a Genova rappresenta una opportunità motivante per poter esprimere la propria professionalità nella città in cui si vive. Di questi tempi è maggiormente complesso esercitare questa professione poiché l’università ha istituito un corso di laurea in Psicologia a Genova, presso la facoltà di scienze di formazione.
Questo evento ha permesso la formazione di maggiore cultura nell’ambito dellaPsicologia a Genova, tuttavia ha fatto si che ci fossero anche più professionisti senza lavoro. Personalmente credo che l’Ateneo migliore sia quello patavino, in cui mi sono formato tra la fine del ventesimo secolo e l’inizio del ventunesimo, più precisamente il primo giorno d’estate del 2000.
Altre facoltà di Psicologia qualificate sono l’ateneo romano dell’Università La Sapienza e l’ateneo torinese. Senza ombra di dubbio i professionisti formati in queste università sono i migliori, anche in una città come Genova che ha il suo corso di laurea in Psicologia.
Il professionista che decide di iniziare una attività di Psicologia a Genova è certamente una persona privilegiata rispetto ad altri poiché potrà costruire delle relazioni solide e stabili con altre persona, ascoltare infatti i loro problemi potrebbe apparire qualcosa di noioso agli insensibili ma uno psicologo qualificato è ben felice di passare ore ed ore a sentire le riflessioni e i dubbi esistenziali di altri anche se talvolta sembrano essere sempre gli stessi.
Se penso alla mia esperienza personale, credo che il mio percorso di apprendimento e specializzazione nell’Approccio Centrato sulla Persona mi ha sostenuto nel permettermi di imparare ad ascoltare in maniera intenzionale i miei clienti e fare della Psicologia a Genova non soltanto una fonte di reddito ma anche una passione gratificante a livello umano.