Lo Psichiatra è laureato in Medicina e Chirurgia.
Ha sostenuto un’Esame di Stato ed è tenuto al rispetto del Codice Deontologico dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri.
Un medico, dopo la laurea e l’iscrizione all’albo, diventa psichiatra dopo aver frequentato una scuola di specializzazione in Psichiatria della durata di 4 anni frequentando una clinica universitaria.
Si occupa di diagnosi e cura delle malattie mentali nei Servizi Sanitari di Salute Mentale nelle Aziende Sanitari Locali e nelle Aziende Ospedaliere. Come molti medici, il suo approccio terapeutico è curare il sintomo, spesso con una terapia farmacologica.
La specializzazione in psichiatria comporta automaticamente l’abilitazione alla psicoterapia.
Leggi anche:
